PROGETTI IN CORSO
SOSTEGNO A DISTANZA
L’attività principale del SERMIRR è quella del SOSTEGNO A DISTANZA.
Che cos’è?
È un modo per garantire ai bambini con poche possibilità, il rispetto dei loro diritti fondamentali: il diritto al cibo, alla famiglia, all’educazione, alla salute e tutti gli altri… In questo modo viene data loro una sicurezza e una speranza per il futuro, affinché possano provvedere allo sviluppo delle loro aspirazioni e delle loro potenzialità.
Come funziona?
Si sostengono a distanza i bambini poveri o orfani o disabili che frequentano istituti o scuole di villaggi poveri con i quali il SERMIRR ha rapporti diretti (tramite suore e sacerdoti, che sono i referenti locali) per permettere loro assistenza e istruzione.
Ad ogni sostenitore viene consegnata la foto di un bambino o una bambina e vengono comunicati aggiornamenti e informazioni; se vuole, il sostenitore può inoltre corrispondere con tale bambino-bambina.
Quando il/la bambino/a avrà terminato gli studi, il responsabile locale avverte l’Associazione e il sostenitore potrà decidere se continuare a sostenerlo oppure iniziare il progetto con un altro bambino/a.
Il beneficio economico, ovviamente, non va solo al singolo bambino ma a tutta la famiglia e/o alla comunità in cui vive e studia.
Non esiste nessun vincolo contrattuale: quando il sostenitore non intende più proseguire con il contributo economico, è sufficiente che ne dia comunicazione all’associazione.





MICRO-PROGETTI
È un’altra attività di cui si avvale il SERMIRR al fine di contribuire alla realizzazione di importanti opere a livello sociale:
- realizzazione di strutture educative e assistenziali (scuole e orfanotrofi);
- costruzione di pozzi e di realtà dedite alla cura e al benessere della persona (centro medico e centro nutrizionale);
- formazione professionale di giovani nel settore dell’agricoltura e dell’allevamento di animali.
Sono in fase di ultimazione i lavori di realizzazione di:
- UN CENTRO MEDICO, PEDIATRICO E MATERNO a Gitega
- UN CENTRO NUTRIZIONALE PER MINORI a Mabanda
PROGETTO “IN VICINANZA”
Fa riferimento all’erogazione di aiuti alle famiglie in difficoltà economica, nel territorio recanatese.
